Descrizione
Olio Extravergine Lucinasco Riviera Ligure DOP 750 ml – la nostra selezione più esclusiva, ottenuta da olive Taggiasche degli uliveti del paese di Lucinasco nell’entroterra di Imperia
Olio Extra vergine di oliva
Riviera Ligure DOP – Riviera dei Fiori
Olio Italiano, 100% Oliva Taggiasca – Estratto a freddo
Lucinasco, posto sulla sommità di una collina a circa 500 m s.l.m., è uno dei più bei paesi della Valle di Oneglia. I suoi oliveti, che si stendono sotto il paese, sono composti esclusivamente di ulivi di varietà Taggiasca e sono rinomati per la esposizione particolarmente felice: essi producono olive dalla resa meno elevata rispetto ad altre località della valle, ma la qualità del loro extravergine è eccellente.
La nostra selezione Riviera Ligure d.o.p. è appunto ottenuta da olive provenienti da oliveti di Lucinasco, frante a regola d’arte nel nostro frantoio.
Prodotto a freddo e confezionato mosto (non filtrato) dopo semplice decantazione naturale.
La bottiglia è rifasciata con un foglio di carta oro, che assicura la protezione del prodotto dalla luce. In etichetta è indicata sia l’annata che il totale dei litri certificati.
Etichetta del prodotto
Negli ‘Allegati’ trovi l’etichetta con i dati nutrizionali e le altre informazioni sul prodotto.
Abbinamenti
Tutti gli oli di oliva Taggiasca sono profumati e leggeri e sono molto adatti a chi non ama sapori troppo intensi.
Il Riviera Ligure dop ‘Lucinasco’ è particolarmente indicato per il condimento a crudo del pesce, del salmone affumicato, della pasta (al posto del burro) ed in generale di tutti i piatti molto delicati.
Modalità di conservazione
L’olio extravergine teme soprattutto la luce, che ha l’effetto di accelerare moltissimo i naturali fenomeni ossidativi. La rifasciatura con il foglio di alluminio ha un effetto totalmente protettivo dalla luce.
Anche l’esposizione prolungata al calore non è ideale per l’olio, anche se meno dannosa della luce. Consigliamo quindi di conservare questo prodotto lontano da fonti di calore.
Se hai fatto scorta di questo prodotto e vuoi mantenerlo nella condizione migliore possibile, conserva possibilmente le bottiglie chiuse ad una temperatura compresa prossima ai 15 gradi (in cantina per esempio).